Un crogiolo di paesaggi variegati, coste spettacolari, un vasto deserto, vivaci città mercato e, soprattutto, un ricco e variegato patrimonio culturale, il Marocco è il perfetto connubio tra antico e moderno. Per quanto diversi possano essere i paesaggi, questo regno africano ospita una popolazione ancora più eterogenea. In questo arazzo culturale si intreccia la profonda eredità storica dei loro predecessori che hanno chiamato il Marocco casa; gli abitanti del paese invitano i viaggiatori a fare lo stesso. Per gli escursionisti che desiderano esplorare ogni angolo del Marocco, abbiamo curato una guida completa che comprende itinerari adatti a diverse tipologie di viaggiatori, ad esempio un itinerario di una settimana, uno di due settimane e infine un itinerario “fuori dai sentieri battuti”. A merito del paese, il Marocco soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Gli appassionati di architettura possono perdersi nell’infinito labirinto della medina e ammirare le strutture secolari.
INTRODUZIONE Hai guardato troppi episodi di Casablanca o hai mangiato troppo couscous? Per un motivo o per l’altro, il Marocco è già sulla tua lista dei desideri. E perché no? Con un mix di paesaggi e architettura, è uno dei pochi posti al mondo in cui puoi trovare splendidi monumenti storici e una spiaggia scintillante proprio accanto all’altra.
Dal selvaggio e selvaggio deserto del Sahara ai colorati e caotici mercati di Marrakech, il Marocco è una terra di contrasti. I visitatori possono anche ammirare le splendide montagne dell’Atlante, le spiagge mozzafiato e le città costiere, e immancabilmente la città rossa di Marrakech. Se sei un viaggiatore solitario in cerca di esplorare, rilassarti e gustare, viaggiare in Marocco è un sogno. Ma in un paese vasto e variegato come il Marocco, con i suoi diversi siti e città, è importante pianificare un itinerario che includa i tuoi luoghi preferiti nell’ordine più comodo. Ed è per questo che abbiamo creato una piccola guida proprio per questo: per rendere la tua visita in Marocco il più agevole possibile.
Un crogiolo di paesaggi variegati, coste spettacolari, un vasto deserto, vivaci città mercato e, soprattutto, un ricco e variegato patrimonio culturale, il Marocco è il perfetto connubio tra antico e moderno. Per quanto diversi possano essere i paesaggi, questo regno africano ospita una popolazione ancora più eterogenea. Intrecciata in questo arazzo culturale si trova la profonda eredità storica dei loro predecessori che hanno chiamato il Marocco casa; gli abitanti del paese invitano i viaggiatori a fare lo stesso. Per gli escursionisti che desiderano esplorare ogni angolo del Marocco, abbiamo curato una guida completa che comprende itinerari adatti a diverse tipologie di viaggiatori, ovvero un itinerario di una settimana, uno di due settimane e infine un itinerario “fuori dai sentieri battuti”. A merito del paese, il Marocco soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Gli appassionati di architettura possono perdersi nell’infinito labirinto della medina e ammirare le strutture secolari. INTRODUZIONE Hai guardato troppi episodi di Casablanca o hai mangiato troppo couscous? Per un motivo o per l’altro, il Marocco è già sulla tua lista dei desideri. E perché no? Con un mix di paesaggi e architettura, è uno dei pochi posti al mondo in cui puoi trovare splendidi monumenti storici e spiagge scintillanti proprio accanto. Dal selvaggio e selvaggio deserto del Sahara ai colorati e caotici mercati di Marrakech, il Marocco è una terra di contrasti. I visitatori possono anche ammirare le splendide montagne dell’Atlante, spiagge mozzafiato e città costiere, e immancabile la città rossa di Marrakech. Se sei un viaggiatore solitario in cerca di esplorare, rilassarti e gustare i sapori, un viaggio in Marocco è un sogno. Ma in un paese vasto e variegato come il Marocco, con i suoi diversi siti e città, è importante pianificare un itinerario che includa i tuoi luoghi preferiti nell’ordine più comodo. Ed è per questo che abbiamo creato una piccola guida proprio per questo: per far sì che il tuo viaggio in Marocco scorra liscio come l’olio.
Innanzitutto, è necessario sapere che per visitare il Marocco è necessario un visto. Questo visto è disponibile all’arrivo o direttamente presso l’Ambasciata del Marocco nel proprio Paese di origine. Il Marocco, un Paese a maggioranza musulmana, ha una cultura unica con una varietà di usanze locali. È fondamentale rispettare queste usanze e credenze durante il soggiorno. Il Marocco può anche rappresentare uno shock culturale per alcuni a causa della barriera linguistica, del rumore della città o di altri fattori. Visitare il deserto del Sahara è anche uno dei momenti salienti di un viaggio in Marocco, quindi tenete presente questa opzione quando pianificate il vostro viaggio. Potreste prendere in considerazione la prenotazione di un veicolo privato con autista locale o il noleggio di un’auto in aeroporto per spostarvi tra le diverse destinazioni in Marocco. È inoltre importante avere contanti a portata di mano, soprattutto se prevedete di visitare zone rurali o città. Sebbene il Dirham marocchino sia la valuta ufficiale, è possibile pagare in euro o dollari statunitensi in alcune zone turistiche. Assicuratevi di verificare il tasso di cambio esatto tra queste valute e il Dirham marocchino prima di partire. È inoltre estremamente importante verificare il tasso di cambio attuale tra queste valute e il Dirham marocchino, poiché può variare frequentemente. Considerate che le vostre carte di credito e di debito non saranno accettate. In generale, la popolazione locale è sicura e il paese è noto per il suo basso tasso di criminalità. Assicuratevi che alcune regioni siano sicure da visitare prima della partenza ed è anche importante conoscere tutte le avvertenze di viaggio emesse dal vostro paese di origine prima di imbarcarvi sull’aereo per il Marocco. L’arabo è la lingua ufficiale del Marocco, ma anche il francese e l’inglese sono parlati da molti nelle grandi città. A parte imparare alcune frasi di base in arabo, i turisti non dovrebbero avere problemi a Casablanca, Fez e Marrakech. Non vi è alcuna garanzia che nelle zone rurali si parlino francese e inglese, quindi potrebbe essere necessario un traduttore. Assicuratevi di parlare con il vostro organizzatore di viaggio per trovare una guida che vi aiuti a superare la barriera linguistica. Nel deserto, troverete più utile usare l’inglese e il francese. La maggior parte delle guide turistiche, degli autisti e del personale degli hotel parlerà almeno un inglese rudimentale.
Quando si viaggia in Marocco, è possibile noleggiare un’auto, ingaggiare un autista e una guida, spostarsi in treno o volare tra le città. Il treno è il mezzo più comodo e guidare è il più flessibile; tuttavia, il clima e il traffico marocchini possono essere imprevedibili, quindi guidare può essere stressante. La vista da un treno marocchino è ineguagliabile. Preparatevi a contrattare quando usate i taxi e assicuratevi di concordare il prezzo prima di salire. Senza dubbio, i marocchini sono sia gentili che amichevoli; i cittadini apprezzano la loro cultura e accogliere i visitatori ne è parte integrante. Cercate di essere umili e rispettosi, sfruttando al meglio le vostre esperienze ed evitando di perdere la vostra integrità personale.
L’arabo o il francese vi saranno molto utili per comunicare con i marocchini; poche frasi saranno fondamentali per impressionare la gente del posto. Anche se potreste aspettarvi di essere accolti con un caloroso “benvenuto in Marocco” quasi ovunque andiate, sappiate che molti stranieri potrebbero anche cercare di vendervi qualcosa. In termini di sicurezza, il Marocco è il paese più stabile che una nazione in via di sviluppo possa aspettarsi, ma borseggi e criminalità di strada possono mettere a repentaglio la vulnerabilità dei turisti. Siate prudenti e attenti, e probabilmente trascorrerete un viaggio piacevole e senza preoccupazioni. I taxi, in particolare, sono spesso considerati pericolosi. Mangiare e gustare il cibo sono ottimi modi per godersi il soggiorno in Marocco. In una casa marocchina, è considerato maleducazione non mangiare; con uniforme gentilezza, i marocchini offrono la loro ospitalità agli ospiti.
Una delle prime cose da considerare prima di pianificare grandi avventure o gite di un giorno è il tempo che potete permettervi di dedicare al viaggio. La durata del viaggio pianificato può variare da pochi giorni a un mese intero. Non esiste un itinerario universale che possa essere seguito universalmente da tutti i viaggiatori che visitano il Marocco. Se avete a disposizione solo pochi giorni per il vostro viaggio, può essere molto frustrante consultare i consulenti di viaggio che propongono itinerari che richiedono almeno una settimana intera di soggiorno. La quantità di tempo che puoi trascorrere in Marocco può essere fortemente influenzata dai tuoi impegni e dal numero di giorni di ferie concessi dal tuo datore di lavoro. Molti fattori influenzeranno la tua decisione, ma in generale, consigliamo le seguenti durate per visitare il Marocco:
– Tour di gruppo: se hai solo una settimana da trascorrere in Marocco come parte di un tour più ampio del Nord Africa o della Spagna, la tua visita sarà generalmente limitata a città e paesi sulla costa o nelle vicinanze di Casablanca, Marrakech ed Essaouira. Per un’esperienza più rilassata, scegli un tour che offra qualche giorno in più a Marrakech o un’escursione nel Distretto dei Picchi dell’Anti-Atlante. – Panoramica: i tour di 7 giorni/6 notti e 8 giorni/7 notti offrono ai visitatori una rapida e rapida panoramica di due delle principali attrazioni del paese, con il tour più breve incentrato su Marrakech e sull’Alto Atlante e la versione leggermente più lunga che prevede un’escursione rilassante nella valle di Ouirgane. – Ritmo: i tour di 10 giorni/9 notti sono ideali per visitatori e vacanzieri che desiderano accelerare i propri itinerari e hanno appena iniziato a esplorare il paese, poiché consentono ai viaggiatori di visitare due o tre destinazioni in modo approfondito o di avere un breve assaggio di diverse città e villaggi. – Soggiorni prolungati: per coloro che hanno più tempo a disposizione o intendono trascorrere un’intera settimana viaggiando verso o attraverso il Marocco, consigliamo itinerari che coprano quattro o cinque città o paesi, raggiungibili relativamente velocemente in treno, autobus o auto privata. – Esplorazioni approfondite: se avete da tre settimane a un mese per visitare il Marocco, il cielo è il limite e nessun itinerario è escluso. Chi desidera visitare quante più zone diverse del Marocco possibile dovrebbe considerare di escludere alcune città da un itinerario approfondito per fare spazio a qualche giorno in spiaggia a Essaouira o a un trekking nei lodge dell’Alto Atlante. – Visitatori abituali: quando un visitatore effettua il suo secondo viaggio in Marocco, di solito ha un’idea più chiara di cosa vuole vedere e fare. Gli itinerari più brevi nella sezione “Soggiorni prolungati” permettono ai visitatori di dare una seconda possibilità a qualsiasi luogo che hanno trovato poco accogliente la prima volta e, nella maggior parte dei casi, sono possibili anche ripetizioni del “Percorso di 10 giorni”. Lasciate che siano le preferenze, piuttosto che la disponibilità di tempo, a guidare la vostra scelta di viaggio.
Non sai ancora dove andare in Marocco? Non sai da dove iniziare a pianificare il tuo viaggio? I nostri itinerari a tema restringono le possibilità e semplificano la pianificazione delle vacanze per giovani viaggiatori, famiglie, coppie, amanti del brivido, visitatori che desiderano semplicemente rilassarsi e persino visitatori interessati alla storia ebraica o che viaggiano con i loro animali domestici. Alcuni itinerari durano solo un giorno e sono pensati per essere parte di un’esplorazione più ampia, ma se dedichi più di un giorno a uno degli itinerari da noi suggeriti, puoi modificarne il ritmo: soffermarti su una tappa preferita della giornata, fare una visita più lunga e vedere un’attrazione più a fondo, o aggiungere qualche giorno di vacanza in un’altra parte del paese alla fine dell’itinerario. Scegli un hobby o un interesse a tema – Itinerari per famiglie con bambini – Viaggi per famiglie ed ecosostenibili per famiglie con bambini interessati o che studiano gli ecosistemi – Itinerari per coppie – Itinerari d’avventura – Itinerari di relax – Itinerari sulla storia e il patrimonio ebraico. Tutti gli itinerari possono essere combinati tra loro, per creare una vacanza unica nel suo genere, adatta alle tue esigenze o ai tuoi interessi. Puoi anche modificarli leggermente e creare un viaggio diverso che combini il tuo hobby o interesse preferito, un’avventura emozionante, un rifugio romantico e visite ai luoghi di interesse turistico.
6.1. Itinerario in Marocco per famiglie
Le famiglie sono spesso le anime più gioiose di un viaggio, creando insieme splendidi ricordi. Questa guida offre alle famiglie in vacanza consigli pratici e i migliori itinerari in Marocco per tutte le età, pensati sia per le principali attrazioni che per i luoghi che offrono le esperienze più piacevoli e memorabili. Tutte le strutture sono inoltre attrezzate per soddisfare le esigenze delle famiglie. L’intera vacanza è una serie di momenti, non di esperienze. Dai musei interattivi e parchi faunistici al cuore pulsante della cultura marocchina, il suk o mercato all’aperto, un’opportunità per catturare un incantatore di serpenti o per vagare nel tempo e nello spazio nel nostro museo gratuito. Itinerario consigliato in Marocco per bambini. Le famiglie con bambini dai 4 anni in su potranno solitamente partecipare alle attività previste dall’itinerario specificamente sviluppato per famiglie e bambini dai 7 anni in su. Qui, ad esempio, mostriamo alcune attività per bambini, tra cui tajine, passeggiate a dorso di cammello e foto degli incantatori di serpenti. Si prega di notare che, sebbene generalmente sconsigliamo di portare un bambino piccolo nel deserto o di soggiornare in una casa famiglia, molti dei suggerimenti che abbiamo fornito nel nostro itinerario potrebbero essere utili per un viaggio on the road in famiglia. L’itinerario consigliato in Marocco per bambini può essere facilmente adattato alle vostre esigenze. Pianificate un sacco di tempo libero per godervi la spiaggia e/o esplorare al vostro ritmo. In Marocco, gli hotel più grandi sono solitamente progettati per ospitare famiglie e dispongono di servizi come il servizio di babysitting e camere comunicanti.
L’Itinerario di coppia in Marocco è una guida ispiratrice pensata per gli innamorati. Propone un piano di viaggio ricco di destinazioni affascinanti, hotel di lusso e attività dove trascorrere momenti indimenticabili in coppia. Gli itinerari romantici sono un mix di spiaggia, montagna, città e fughe di lusso. Tra le mete suggerite c’è Asilah, una piccola città dalla bellezza romantica. Potrete anche gustare cocktail freschi ed esotici in riva al mare. Chi non teme pioggia e neve può concedersi una fuga romantica sulle montagne di Oukaimeden, nel villaggio di Imlil o sui Monti Zenith di Imilchil. Potrete esplorare con il vostro compagno di vita, conoscere nuove culture, godere di viste panoramiche, trascorrere un weekend di pace e creare nuovi ricordi. Il vostro cuore si è sciolto? Lasciatevi incantare da noi e pianificate la vostra avventura intima. Se preferite una località o uno stile specifico, o semplicemente desiderate esplorare e creare un modello romantico da soli, lasciate che Morocco Inspirations sia la vostra guida.
La maggior parte dei viaggiatori sceglie consigli e itinerari in base al periodo della propria vacanza. Che viaggiate per festeggiare il vostro amore, il compleanno del vostro partner, il vostro primo anno di matrimonio, una proposta di matrimonio, un fidanzamento, una luna di miele o una vacanza speciale, vi suggeriamo diverse attività. Possiamo anche fornire una consulenza personalizzata per l’itinerario di coppia. Cosa rende così bello l’aumento dei costi di una città locale, una medina, un museo e un deserto? La comprensione e l’apprezzamento; Celebrare il vostro amore, fidanzarvi o fuggire, trascorrere la luna di miele, divertirvi con compleanni e occasioni speciali e, naturalmente, pianificare il vostro futuro o la pensione insieme. I nostri itinerari romantici sono un suggerimento per le coppie che desiderano divertirsi davvero e non essere frettolose durante il viaggio. Vi suggeriamo momenti di qualità da trascorrere insieme, esplorando luoghi incantevoli e romantici. Potete spostarvi rapidamente da una destinazione all’altra, se preferite, oppure trascorrere un giorno, una settimana o più in ogni luogo. Il vostro stile di viaggio è pensato per creare ricordi in un ambiente rilassato, con un abito che vi valorizza, esplorando al vostro ritmo e godendovi momenti di qualità in ogni nuova destinazione.
I viaggi di gruppo presentano certamente le loro sfide e spesso richiedono una pianificazione più accurata rispetto alla prenotazione di un viaggio per una o due persone. Uno dei segreti per un viaggio di gruppo di successo è la pianificazione anticipata. Il Marocco è una destinazione ideale per i viaggi di gruppo e offre numerose attrazioni ed esperienze particolarmente adatte. È importante notare che i viaggi di gruppo coinvolgono una vasta gamma di persone provenienti da diversi percorsi di vita. Pianificate tenendo conto dei gusti e delle preferenze dei membri del gruppo, nonché dei loro diversi livelli di forma fisica e interessi personali. In Marocco, i gruppi in genere soggiornano nelle interessanti città di Marrakech o Fes, oppure utilizzano come base la città costiera di Essaouira, per poi dirigersi verso le montagne dell’Atlante o il Sahara, o verso le terre aride e aspre dell’Anti-Atlante o del Jbel Saghro. Gli itinerari generalmente prevedono un mix di escursioni giornaliere e viaggi via terra, per una durata che va da poche ore a 10 ore. Ecco due itinerari di gruppo di 10 giorni in Marocco: un itinerario alternativo di 10 giorni per escursionisti/storici e un itinerario di gruppo generale di 10 giorni. Consigliamo ai gruppi di prenotare l’alloggio in anticipo e di utilizzare il veicolo e la guida locale il più possibile per le escursioni giornaliere. Puntate al tour consigliato di 10 giorni, ma non impegnatevi a rispettare il programma in modo così rigido da non poter cogliere l’occasione per visitare la città, visitare i mercati o recarvi in un hammam.
Cercate un po’ di avventura? Ogni giorno vengono pianificate mappe pratiche per aiutarvi a catturare l’esperienza marocchina fino all’ultima goccia. Ognuna di queste idee è davvero avventurosa, quindi è importante decidere con saggezza quando partire e valutare l’opzione di una guida. Avventura in cammello: i viaggiatori alla ricerca di attività all’aria aperta insolite possono fare qualcosa di diverso in Marocco e godersi il trekking in cammello nel meraviglioso deserto. I tour possono durare da poche ore a 10 giorni e sembrano molto piacevoli, ma assicuratevi di essere in buona salute, poiché cavalcare un cammello per lunghe ore non è molto facile. Assicuratevi inoltre di avere i mezzi necessari per proteggervi dal caldo diurno e dal freddo notturno, poiché dicembre e gennaio sono estremamente freddi e le temperature possono scendere sotto lo zero. Questo è il posto giusto se siete già appassionati di catamarano o tiro con l’arco, o se siete aperti a un nuovo sport adrenalinico. Con così tante splendide location disponibili, vi divertirete un mondo, qualunque cosa scegliate di fare. È perfetto per gli avventurieri più esigenti che sono più che in grado di uscire dalla propria zona di comfort scegliendo attività diverse dal solito. Osservate il vostro partner e mettetevi alla prova durante il vostro viaggio in Marocco. Il kitesurf sulla costa a nord di Essaouira, su spiagge remote, è un’esperienza mozzafiato. È incredibile che vi dedicherete a un’attività fisicamente impegnativa in uno dei paesaggi più belli del mondo. I surfisti potrebbero anche non essere d’accordo con me su questo, ma fare escursioni nei paesaggi sereni e mozzafiato del Marocco può essere esaltante per uno come me quanto onde incantevoli.
Panoramica dell’itinerario in Marocco Vi incontreremo all’aeroporto e vi trasferiremo al vostro lussuoso riad di Marrakech, dove potrete godervi lo splendore dei palazzi degli ex sultani del regno. Questo pacchetto di 4 giorni e 3 notti include sistemazioni private, servizio di pulizia due volte al giorno, tour privati, trasporto privato e una cena speciale in un giardino o su un rooftop con vista sulla Koutoubia, il minareto più alto di Marrakech. Scegliete di trascorrere il resto delle vostre notti nello stesso riad o di scoprire diversi quartieri e angoli di Marrakech con alloggi privati in ogni quartiere. Se il tempo lo permette, vi invitiamo a arricchire il vostro viaggio con attività locali come una romantica passeggiata in carrozza trainata da cavalli attraverso una porta alta 30 metri risalente al XII secolo. Tour e workshop privati per coppie a Marrakech sono disponibili e consigliati, ma per gli sposi provenienti dall’Occidente, organizziamo anche ampi spazi per rilassarsi e godersi la compagnia della persona amata in un lusso splendido.
Cosa Vivrai Ogni novello sposo sa che una luna di miele, lunga o breve che sia, dovrebbe avere i seguenti elementi: esclusività, romanticismo, emozioni, svago e ammirazione. Questo itinerario ben studiato riflette questi desideri nuziali, includendo lusso, esclusività ed emozioni, come elementi che vengono enfatizzati nella nostra destinazione più romantica: il Marocco. Scopri perché il film è ancora uno dei preferiti e il Marocco rimane una delle principali attrazioni per la luna di miele, offrendo l’opulenza moresca e i labirintici suk nascosti dietro mura risalenti al nono secolo. I musulmani possono sposarsi a qualsiasi età, quindi considera questo delizioso itinerario anche per la tua luna di miele di fidanzamento, il tuo viaggio di anniversario o la tua luna di miele prenatale e chiamaci per prenotare il tuo pacchetto personalizzato!
I seguenti itinerari offrono possibili percorsi nelle dune di Erg Chebbi ed Erg Chigaga e forniscono consigli, suggerimenti e norme utili per assistervi durante la vostra escursione tra le dune. Se non avete mai fatto escursioni nel Sahara o nel deserto, è meglio provare prima un’escursione facile. Gli itinerari proposti tengono conto dell’aspro ambiente desertico, soprattutto in estate, quando le temperature superano regolarmente i 40 °C all’ombra: l’ombra disponibile durante queste escursioni è scarsa o nulla.
Se si cammina tra le 11:00 e le 15:00 (il momento più pericoloso della giornata), ci si disidrata rapidamente. Si consigliano quindi passeggiate di due ore. Le serate variegate in bivacco e l’atmosfera notturna sotto le stelle possono essere altrettanto gratificanti delle passeggiate. Il prezioso tesoro del Marocco fa parte del patrimonio marocchino, e trovare pace e lasciarsi incantare è uno dei più grandi investimenti che una persona possa fare nella vita: provate a iniziare semplicemente camminando o facendo un breve trekking introduttivo in queste sabbie.
Le escursioni, sia a piedi che in fuoristrada, richiedono una buona preparazione, una conoscenza approfondita del deserto e una guida ben preparata, soprattutto per le persone inesperte. Assicuratevi di non perdervi o di soffrire di disidratazione al momento della prenotazione! Quando fate trekking, passeggiate, escursioni o viaggiate a piedi, cercate di armonizzarvi con l’ora solare, soprattutto se le temperature sono leggermente più fresche, come l’ora blu, che si manifesta pochi minuti prima dell’alba e pochi minuti dopo il tramonto: l’osservazione delle stelle e le passeggiate sotto le stelle sono davvero l’aspetto più sorprendente di qualsiasi escursione nel deserto.
Il Marocco offre innumerevoli opportunità di avventura; tra queste, le attività aeree sono le più emozionanti ed esclusive. Un giro in mongolfiera è mozzafiato in qualsiasi luogo, ma poche altre attività offrono una prospettiva così ampia, a volo d’uccello, sui diversi ecosistemi del Marocco. Il parapendio e altre opzioni di deltaplano, d’altra parte, permettono ai visitatori di volare in autonomia e di sperimentare più a fondo le correnti d’aria e le correnti ascensionali prevalenti in Marocco, se sono esperti. Questa parte del capitolo è dedicata a coloro che sono interessati a entusiasmanti passatempi aerei, dove il “panorama” offre un piacere costante. La comunità marocchina che si occupa di attività aeree segue rigorosi protocolli di sicurezza e opera con professionalità. Voli e tour incorporano elementi culturali soft, inserendo il divertimento aereo in un contesto più ampio di avventura e coinvolgimento con i paesaggi e la cultura marocchina. Comfort e varietà paesaggistica sono elementi chiave per gli itinerari delineati. Vengono suggerite diverse opzioni per principianti, mentre a coloro che hanno una certa esperienza nelle attività aeree viene offerta almeno un’avventura unica da fare in Marocco. Flessibilità e opzioni sono enfatizzate in questi itinerari.
Trascorri un weekend a Marrakech
Dirigiti a Marrakech per il weekend.
Marrakech non ha bisogno di occupare troppo tempo per conquistarti. Se hai solo pochi giorni a disposizione, vola di venerdì e segui un itinerario di tre giorni a Marrakech per sfruttarlo al meglio. Goditi un tour guidato locale prima di partire per esplorare ulteriormente la città in autonomia, seguendo i migliori consigli.
Giorno 1: Venerdì sera a Marrakech
La prima sera a Marrakech, dirigiti verso la Medina. È il momento di ammirare le luci e le attrazioni più belle della città. Se vai a Marrakech per un weekend, trascorrere la maggior parte della prima sera nella Medina ti darà un’idea della città, ma ti permetterà anche di dormire un po’ di più. Inizia con una visita a piazza Jemaa el-Fnaa al tramonto per ammirare la vibrante atmosfera. Non dimenticare di scattare una foto panoramica quando sali sul tetto di un bar; Le terrazze del Café Glacier sono perfette! Poi, cenate in piazza. Consiglio di provare le frittelle di Naima. Dopo cena, dirigetevi verso i suk e i mercati della medina per immergervi nella vivace atmosfera serale. Se vi piacciono i massaggi, provate un massaggio alle spalle molto economico (ma delizioso) nell’hammam più vicino! Dove pernottare? Marrakech è perfetta per un weekend rilassante o per un po’ di atmosfera festosa. Il Pearl Marrakech, situato a Hivernage, è il posto ideale. Per un weekend autentico, consiglio di pernottare all’AR Guest House, in una zona elegante della Medina. Il Rouge Hostels offre un’atmosfera da dormitorio in questa zona, con spazi condivisi con la gente del posto, molto economico e rilassante! Consiglio: quando andate a Marrakech per un weekend, anche più lungo, consiglio sempre di includere una gita di un giorno nella Valle dell’Ourika, in modo da non perdervi solo nella vita cittadina, ma anche godervi la natura. Ho in programma una cena raffinata per venerdì sera al campo nel mio itinerario del weekend a Marrakech. Costoso, ma vale la pena vivere un’esperienza unica!
A differenza dei due itinerari precedenti, questa sezione contiene una serie di consigli di viaggio per famiglie, pensati per rendere il vostro viaggio il più piacevole possibile e per fornire suggerimenti su attività, tour e ristoranti adatti ai bambini. Come nella sezione precedente, utilizzate i suggerimenti e le tempistiche per creare un itinerario adatto alla vostra famiglia. Potrebbe essere utile stampare la lista delle cose da portare e la tabella di pianificazione, oppure fare riferimento a questi strumenti di pianificazione durante la lettura di questa sezione per aiutarvi a creare un itinerario personalizzato a misura di bambino. Questa sezione contiene consigli di viaggio per famiglie e suggerimenti su attività interattive da svolgere con i vostri bambini durante la visita di diverse regioni del Marocco. Ogni suggerimento è accompagnato da una durata del viaggio consigliata. I bambini piccoli hanno esigenze di viaggio diverse rispetto ai genitori. Quando pianificate le vostre giornate con i bambini, potreste voler prevedere un po’ di tempo libero lontano dal rumore, dal traffico e dagli sconosciuti. Piazza Jamel Fna era un po’ tutto questo, ma l’ho trovata un’ottima location anche per un po’ di divertimento genitori-figli.
Contact us